Radici nel Territorio
Per noi la viticoltura è una questione di passione e territorio.
Nel 2000, abbiamo intrapreso un coraggioso percorso di rinnovamento, convertendoci a un’agricoltura biologica rigorosa e autentica.


Il ritorno alla Natura
In un’epoca dominata dalla globalizzazione vinicola, abbiamo scelto una strada diversa. La nostra agricoltura biologica utilizza esclusivamente sostanze presenti in natura o ottenute attraverso processi semplici e rispettosi dell’ambiente.
Per proteggere le nostre viti, utilizziamo solo zolfo e rame nelle loro forme più pure. contro gli insetti nocivi, ci affidiamo esclusivamente a derivati naturali di piante o batteri. Questo approccio crea un legame unico tra la vite e il terreno, donando alle nostre uve un carattere distintivo e un sapore intenso.


L' arte della Manualità
Privilegiamo la lavorazione manuale in ogni fase della coltivazione. Dalla potatura con interramento dei tralci alle concimazioni organiche, dalla tecnica del sovescio con favino alla raccolta delle uve, ogni gesto è compiuto con cura e attenzione. Questa dedizione si traduce in vini che esprimono autenticamente le peculiarità del nostro territorio.


Garanzia di Qualità
I nostri vini sono prodotti esclusivamente con uve provenienti dai nostri vigneti.
La certificazione biologica dell’istituto CCPB supervisiona ogni fase della nostra produzione: dall’arrivo delle uve in cantina all’imbottigliamento.
Questo rigore garantisce ai nostri clienti vini sicuri, certificati e profondamente rappresentativi del nostro territorio.

