Vigneti
A Mazara del Vallo coltiviamo con cura 17 ettari di vigneti a controspalliera, con una produzione media di circa 80 quintali per ettaro che garantisce uve di altissima qualità

Masseria Vecchia
La nostra avventura vinicola inizia nella Vigna di “Masseria Vecchia”, lungo le sponde del fiume Delia. Qui, su un suolo di argille grigio scure, coltiviamo varietà autoctone come Catarratto, Perricone e Nero D’Avola. Il sistema di allevamento a controspalliera con potature mirate, ottimizza la qualità delle uve


San Nicola
Immersa nella riserva naturale del Lago Preola e dei Gorghi Tondi, la Tenuta San Nicola è un angolo di bellezza e biodiversità. Con un suolo calcareo e a 400 m di distanza dal mare, le nostre uve, tra cui Grillo, Catarratto e Muller Thurgau, acquisiscono una salinità unica. Utilizziamo un sistema di allevamento a controspalliera con potature specifiche per ogni varietà, garantendo vini di grande espressione.


Sant'Elia
Con l’acquisizione recente della Vigna di Sant’Elia, abbiamo ampliato le nostre aree di coltivazione. Situata a soli cinque chilometri dal mare di Mazara del Vallo, questa tenuta di 3 ettari gode di una posizione privilegiata che combina la fresca brezza marina con il clima mite delle colline siciliane.
Questo territorio, da secoli vocato alla coltivazione dell’olivo e della vite, offre condizioni ideali per la viticotura di qualità. Il terreno, limoso e ricco di minerali, conferisce caratteristiche uniche alle nostre uve. Qui coltiviamo principalmente il Perricone, varietà autoctona che trova in questo microclima la sua espressione ideale.

