
Nero D'Avola
Il Re dei vitigni siciliani nasce nel vecchio vigneto di famiglia,
una piccola produzione nella vigna di “Masseria Vecchia”.
Intenso armonico e dalla buona struttura, si esprime con sentori
di frutta a bacca rossa e note speziate.Ve lo consigliamo per le occasioni conviviali.
Classificazione: D.O.C. Sicilia
Varietà: Nero D’Avola – BIO
Zona di Produzione: Mazara del Vallo (TP)
Nome del Vigneto: Masseria Vecchia
Altimetria: 50 metri s.l.m.
Terreno: Medio impasto calcareo
Resa per ettaro: 90 q.li/ha
Densità di Impianto: 3.800 / 4.000 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Controspalliera con potatura a cordone speronato con 4 speroni
Epoca di Vendemmia: Terza decade di settembre
Tecnica di Vinificazione: Dopo diraspatura le uve fermentano
in vasca di acciaio a temperatura controllata con rimontaggi frequenti , svinatura in pressa soffice. Il vino cosi ottenuto effettua la fermentazione malolattica in acciaio. Imbottigliamento a freddo. Affina 6 mesi in bottiglia.
Temperatura di fermentazione: 22 °C 25°C
Durata della fermentazione: 14/20 giorni
Dati Analitici: Alcol 13% vol – acidità totale 5,80 g/l – pH 3,2
Come servirlo: Servito in calici di grande dimensione, arrotondato e panciuto, può essere stappato al momento, altrimenti un paio d’ore prima. Ottimo a 16°C 18°C
Rosso rubino intenso
Intenso con sentori di frutta a bacca rossa, ciliegia, prugna, con note speziate e di vaniglia
Armonico, persistente e con note vellutate. Si abbina sapientemente con carni rosse, arrosti, e formaggi stagionati. Servito a 16°C 18°C
